MECCANICA - NAVALE
Partner ingegneristico, tecnologico, manutentivo, nel comparto industriale e crocieristico navale.
La De Palma Thermofluid affonda le sue radici negli anni 60’ all’epoca della prima grande espansione edilizia. Distribuendo caldaie in ghisa e radiatori per il riscaldamento domestico, la famiglia De Palma ha affermato la sua serietà e professionalità. Grazie alle accresciute competenze commerciali, ha allargato la propria attività e ha iniziato a rappresentare le più grosse aziende nazionali produttrici di cucine industriali, caldaie, bruciatori e sistemi di riscaldamento e trattamento aria per i grandi ambienti. In piena sintonia con l’evoluzione delle esigenze del mercato di settore e con l’accrescersi delle necessità della clientela la famiglia De Palma ha iniziato a rappresentare aziende che producevano componenti per impianti a vapore. La ditta Cristoforo De Palma nasce grazie all’esigenza, prima imposta dalle case mandanti, poi divenuto vero e proprio servizio, di realizzare una sezione commerciale che potesse avere sempre a disposizione i ricambi e i componenti oggetto delle forniture che concludevano vantando tra i suoi collaboratori, tecnici specializzati nell’avviamento degli impianti e dei grossi bruciatori industriali. Negli anni dell’industrializzazione regionale con gli insediamenti del petrolchimico di Brindisi, del siderurgico di Taranto e della meccanica automobilistica di Bari e Foggia, la ditta Cristoforo De Palma espande la sua attività al settore industriale. Cristoforo De Palma e i suoi collaboratori, grazie ai corsi di formazione e aggiornamento tecnico che in quegli anni le case costruttrici di apparecchiature industriali organizzano, acquisiscono quella le nozioni che ancora oggi, li rendono dei tecnici di fama e di indiscussa competenza. Oggi la De Palma Thermofluid srl, ha affrancato il suo business sui servizi integrati, vendendo la sua esperienza tecnica nelle più grosse industrie manifatturiere e verso le compagnie da crociera più grandi del mondo. Ingegnerizza, realizza impianti chiavi in mano, chiude contratti di collaborazione con i reparti ingegneria, elabora e costruisce valvola ad azionamento elettrico e pneumatico, concretizza progetti di ricerca nel mondo dei fluidi di processo.